Calabria
Calabria: Consulta gli enti accreditati >
La normativa che disciplina l’accreditamento degli organismi di formazione in Calabria è stata approvata nel 2021 e riguarda la formazione e l’orientamento.
Di seguito le principali caratteristiche del sistema di accreditamento regionale:
- Le macrotipologie di accreditamento sono: l’obbligo formativo e di istruzione, la formazione superiore e la formazione continua.
- L’accreditamento per le utenze speciali viene rilasciato all’interno di ogni macrotipologia a condizione che siano rispettati alcuni requisiti specifici: aver svolto attività di formazione o sociali, professionali, ed assistenziali per l’utenza speciale in questione o essere associazioni di categoria, riconosciute per legge, di tutela e rappresentanza per la specifica utenza speciale; avere almeno tre figure scelte fra psicologo, sociologo, pedagogista, assistente sociale, docente di sostegno, operatore inserviente.
- Il dispositivo prevede due tipologie di accreditamento: accreditamento provvisorio, di durata biennale, per i soggetti che alla data di presentazione della domanda non hanno svolto attività formativa o di orientamento finanziata con fondi pubblici; accreditamento definitivo, che può essere richiesto dopo 24 mesi dall’ottenimento dell’accreditamento provvisorio e dopo aver conseguito la certificazione di qualità.
- Gli organismi, pubblici o privati che erogano esclusivamente corsi liberi non sono tenuti all’accreditamento ma sono tenuti alla registrazione sul sistema informativo regionale e devono dimostrare che la sede operativa possiede tutti i requisiti infrastrutturali e logistici previsti dal dispositivo di accreditamento.
- L’accreditamento riguarda la sede formativa e viene rilasciato per la tipologia e le macrotipologie richieste, in relazione al numero di allievi e di ore annue che la sede è in grado di gestire ed erogare.
- La certificazione di qualità è obbligatoria per ottenere l’accreditamento definitivo.
Provvedimento | Oggetto |
---|---|
DGR n. 335 del 28/07/2021 | Approvazione delle nuove Linee guida dell’accreditamento, dei Requisiti e delle modalità di verifica e abrogazione del Regolamento regionale n. 1/2011 di cui alla DGR 872/2010 |