Friuli-Venezia Giulia: Consulta gli enti accreditati >

La normativa per l’accreditamento degli organismi formativi è stata approvata nel 2005 e periodicamente aggiornata e riguarda esclusivamente la formazione.

Di seguito le principali caratteristiche del dispositivo regionale:

  • L’accreditamento riguarda la sede formativa.
  • Le macrotipologie di accreditamento sono: obbligo formativo/accreditamento per i percorsi di istruzione e formazione professionale; formazione superiore; formazione continua e permanente; ambiti speciali, per le attività formative rivolte alle categorie svantaggiate. Nel caso di accreditamento per gli ambiti speciali, sono richiesti requisiti aggiuntivi relativamente alle strutture, agli arredi, alle attrezzature ed alle risorse umane.
  • Sono previste due tipologie di accreditamento: un accreditamento provvisorio della durata di diciotto mesi, per gli enti che non hanno mai svolto attività formativa finanziata con contributi pubblici oppure che, nei diciotto mesi precedenti la domanda di accreditamento, hanno svolto attività formativa finanziata per un ammontare inferiore a 500 ore relativamente alla macrotipologia per cui è richiesto l’accreditamento; un accreditamento definitivo, per ottenere il quale l’ente deve aver svolto almeno 500 ore di attività formativa finanziata con contributi pubblici, relativamente alla macrotipologia per cui chiede l’accreditamento, e deve avere conseguito la certificazione di qualità.
  • L’accreditamento non è richiesto per i corsi riconosciuti autofinanziati.
  • È previsto l’obbligo della certificazione di qualità ISO UNI EN 9001:2015 per poter richiedere l’accreditamento definitivo; il possesso della certificazione non esonera dal dover documentare alcun requisito. Non sono tenuti ad acquisire la certificazione gli enti che si accreditano per un volume di attività formativa limitato (2500 ore annue), gli enti con accreditamento provvisorio, gli enti con accreditamento solo per gli ambiti speciali; tali enti devono comunque disporre di un sistema di gestione della qualità applicato ed autocertificato da un Manuale della qualità.
ProvvedimentoOggetto
Decreto del Presidente Regione n.07/Pres del 12/01/2005  e successive modificheApprovazione del Regolamento per l’accreditamento dei soggetti che  gestiscono attività formative e Allegati (Testo coordinato)
Delibera di Giunta Regionale n. 1454 del 23/08/2013 e successive modifiche Approvazione degli standard regionali per l’accreditamento dei soggetti che gestiscono ed erogano i percorsi di istruzione e formazione professionale (Testo coordinato)