Da Direttori e dirigenti generali di aziende di servizi alle imprese e alle persone a Membri di organismi di governo e di assemblee regionali e di Province autonome con potestà legislativa e regolamentare

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

1.1.1.2.0 - Membri di organismi di governo e di assemblee regionali e di Province autonome con potestà legislativa e regolamentare

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa unità applicano sul territorio leggi nazionali e, negli ambiti previsti dall'organizzazione dello Stato, definiscono, discutono e approvano leggi, regolamenti e statuti validi sul territorio regionale e delle Province autonome, definiscono le politiche di governo locale individuando e allocando le risorse necessarie alla loro realizzazione.

Esempi di professioni

  • membro del consiglio regionale
  • membro della giunta di Provincia autonoma
  • membro della giunta regionale
  • membro di consiglio di Provincia autonoma
  • presidente della giunta regionale
  • presidente di Provincia autonoma

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Lingua italiana
Impresa e gestione di impresa
Gestione del personale e delle risorse umane
Servizi ai clienti e alle persone
Lavoro d'ufficio
Economia e contabilità
Lingua straniera
Produzione e processo
Commercializzazione e vendita
Istruzione e formazione
Psicologia
Sociologia e antropologia
Trasporti
Informatica ed elettronica
Telecomunicazioni
Protezione civile e sicurezza pubblica

Abilità

Valutare e prendere decisioni
Risolvere problemi complessi
Negoziare
Matematica