Da Agronomi e forestali a Tecnici agronomi
In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.
3.2.2.1.1 - Tecnici agronomi
Vai alla scheda
Le professioni comprese in questa unità assistono gli specialisti ovvero eseguono procedure e tecniche proprie nella progettazione di sistemi agricoli, agroalimentari e zootecnici, nel miglioramento delle colture e delle relative condizioni di crescita e di difesa, nell'individuazione delle colture piu adattabili e piu redditizie, nell'individuazione e nel controllo delle malattie dei vegetali, nella conservazione della biodiversita colturale.
Esempi di professioni
- tecnico agronomo
- plant breeder
- tecnico coltivazioni arboree
- tecnico controllo e certificazione agricoltura biologica
- tecnico cooperazione agricola
- tecnico di insetticidi naturali
- tecnico di lotta biologica guidata
- tecnico di micropropagazione
- tecnico laboratorio fertilizzanti (agraria)
- tecnico operatore agricolo biologico
- tecnico orticoltore
- agrotecnico
- tecnico per utilizzazione delle terre marginali
- tecnico selezionatore nuove specie vegetali
- tecnico vivaista
- agrotecnico laureato
- perito agrario
- perito agrario florifrutticolo
- perito agrario laureato
- perito agrario tabacchicolo
- perito agrario vinicolo
- perito agrimensore