Da a

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

-

Vai alla scheda


Esempi di professioni

  • addetto ufficio stampa per le istituzioni
  • consulente di immagine
  • esperto in relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa
  • portavoce nelle amministrazioni pubbliche
  • redattore ufficio relazioni con il pubblico
  • responsabile ufficio stampa

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO