Da Insegnanti di lingue a Istruttori di discipline sportive non agonistiche

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

3.4.2.4.0 - Istruttori di discipline sportive non agonistiche

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa unità addestrano ad esercitare, in modo non agonistico, con lezioni individuali o di gruppo, la pratica di discipline sportive; ne insegnano le tecniche; verificano l'adeguatezza delle condizioni fisiche dell'allievo; lo preparano fisicamente; lo allenano e organizzano attività sportive comuni. L'esercizio della professione di Maestro di sci e regolamentato dalle leggi dello Stato.

Esempi di professioni

  • istruttore di alpinismo
  • istruttore di pallacanestro
  • istruttore di pallavolo
  • istruttore di pattinaggio
  • istruttore di pugilato
  • istruttore di scherma
  • istruttore di tennis
  • istruttore sportivo
  • maestro di sci
  • maestro di tennis
  • istruttore di atletica
  • istruttore di equitazione
  • istruttore di fitness
  • istruttore di ginnastica
  • istruttore di ginnastica artistica
  • istruttore di karate
  • istruttore di lotta
  • istruttore di nuoto

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Lingua straniera
Istruzione e formazione
Lingua italiana
Sociologia e antropologia
Psicologia

Abilità

Ascoltare attivamente
Gestire il tempo
Monitorare
Orientamento al servizio
Comprendere gli altri
Adattabilità
Apprendimento attivo
Senso critico
Selezionare strumenti
Risolvere problemi complessi
Capacità di analisi
Persuadere
Negoziare
Gestire risorse materiali