Da Tecnici dell'esercizio di reti idriche e di altri fluidi a Tecnici della conduzione e del controllo di impianti di trattamento delle acque

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

-

Vai alla scheda


Esempi di professioni

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Servizi ai clienti e alle persone
Fisica
Legislazione e istituzioni
Lavoro d'ufficio
Progettazione tecnica
Ingegneria e tecnologia
Impresa e gestione di impresa
Gestione del personale e delle risorse umane
Lingua straniera
Edilizia e costruzioni
Geografia
Economia e contabilità
Telecomunicazioni

Abilità

Comprendere testi scritti
Senso critico
Comprendere gli altri
Orientamento al servizio