Da Tecnici dell'esercizio di reti di distribuzione di energia elettrica a Personale non qualificato addetto ai servizi di custodia di impianti

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

8.1.6.1.2 - Personale non qualificato addetto ai servizi di custodia di impianti

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa unità custodiscono impianti, vigilano sugli accessi, garantiscono il rispetto dei regolamenti, prevengono danni o manomissioni segnalando eventuali trasgressioni o situazioni anomale.

Esempi di professioni

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Fisica
Matematica

Abilità

Risolvere problemi complessi
Comprendere testi scritti
Apprendimento attivo
Sorvegliare macchine
Senso critico
Scrivere
Risolvere problemi imprevisti
Valutare e prendere decisioni
Capacità di analisi
Analizzare sistemi
Valutare sistemi