Da Meccanici motoristi e riparatori di veicoli a motore a Riparatori di apparecchi elettrici e di elettrodomestici

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

6.2.4.1.2 - Riparatori di apparecchi elettrici e di elettrodomestici

Vai alla scheda


Le professioni comprese in questa unità riparano elettrodomestici o altri apparati e apparecchi elettrici.

Esempi di professioni

  • elettrotecnico sanitario
  • meccanico di telescriventi
  • riparatore di elettrodomestici
  • riparatore di macchine elettriche per ufficio

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Meccanica
Lingua straniera
Matematica

Abilità

Selezionare strumenti
Manutenere
Comprendere testi scritti
Risolvere problemi complessi
Ascoltare attivamente
Capacità di analisi
Sorvegliare macchine
Gestire il tempo
Adattabilità
Scrivere
Gestire risorse materiali
Valutare e prendere decisioni
Monitorare