Da Installatori e riparatori di impianti elettrici industriali a Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

3.1.7.3.0 - Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica

Vai alla scheda


Le professioni comprese in questa unità controllano, manutengono e testano l'efficienza di apparati e sistemi dedicati a specifici trattamenti terapeutici ovvero di apparati e sistemi di diagnostica radiografica, sonografica e di acquisizione ed elaborazione di dati di varia natura.

Esempi di professioni

  • tecnico di apparati di medicina nucleare
  • tecnico di apparati diagnostici a tecnologie avanzate (nucleari, chimiche)
  • tecnico di apparati elettroencefalografici
  • tecnico di apparati per la dialisi
  • tecnico di apparati per l'immunodiagnostica
  • tecnico di apparati radiografici
  • tecnico di apparati schermografici
  • tecnico di apparecchi di diagnostica computerizzata (tac, ecografia)
  • tecnico di apparecchi medicali

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Abilità

Installare
Selezionare strumenti
Controllare la qualità
Scrivere
Gestire risorse materiali
Risolvere problemi complessi
Gestire il tempo