Da Bottonai a Tecnici della produzione manifatturiera

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

3.1.5.3.0 - Tecnici della produzione manifatturiera

Vai alla scheda


Le professioni comprese in questa unità applicano procedure, regolamenti e tecnologie proprie per gestire, organizzare, controllare e garantire l'efficienza, il corretto funzionamento e la sicurezza dei processi di produzione manifatturiera; verificano la qualita dei beni prodotti.

Esempi di professioni

  • quality manager nella produzione industriale
  • responsabile della qualita industriale
  • tecnico controllo qualita settore chimico
  • tecnico controllo qualita settore tessile

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Produzione e processo
Lingua italiana
Meccanica
Servizi ai clienti e alle persone
Progettazione tecnica

Abilità

Comprendere testi scritti
Orientamento al servizio
Selezionare strumenti
Controllare la qualità
Apprendimento attivo
Capacità di analisi
Risolvere problemi imprevisti
Controllo delle attrezzature
Senso critico
Comprendere gli altri
Negoziare
Adattabilità
Scrivere
Gestire risorse materiali