Da Tappezzieri di poltrone, divani e assimilati a Addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

4.3.1.2.0 - Addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa unità seguono le procedure relative alla tenuta dei magazzini e alla gestione dei depositi di merci e materiali, tengono scrittura delle operazioni di entrata e di uscita delle merci e dei materiali, verificano la corrispondenza tra consistenza fisica e contabile dei materiali e delle merci, supportano le attività di contabilità del magazzino, applicano le procedure di acquisizione e di consegna.

Esempi di professioni

  • addetto al controllo del carico e scarico
  • magazziniere consegnatario
  • ordinatore di magazzino
  • ricevitore di merci
  • addetto al ricevimento ordini
  • addetto alla contabilità del magazzino
  • addetto alla gestione degli stock
  • addetto alla logistica di magazzino
  • addetto allo smistamento degli ordini
  • addetto allo smistamento delle merci in arrivo
  • distributore di magazzino
  • addetto al magazzino

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Produzione e processo
Servizi ai clienti e alle persone
Commercializzazione e vendita
Gestione del personale e delle risorse umane
Progettazione tecnica

Abilità

Valutare e prendere decisioni
Adattabilità
Orientamento al servizio
Monitorare
Istruire
Gestire risorse finanziarie
Gestire risorse umane
Apprendimento attivo
Negoziare
Controllare la qualità
Capacità di analisi
Senso critico
Risolvere problemi imprevisti
Risolvere problemi complessi