Da Conduttori di sonde e perforatrici da prospezione a Brillatori e artificieri in cave e miniere

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

6.1.1.1.0 - Brillatori e artificieri in cave e miniere

Vai alla scheda


Le professioni comprese in questa unità preparano e innescano esplosivi, ne determinano la quantità e li posizionano nei modi più adeguati a far esplodere la roccia necessaria per creare tunnel e gallerie, ovvero per ricavare i minerali in cave e miniere. Curano le norme di sicurezza legate all'esercizio della loro attività e la stessa conservazione in sicurezza degli esplosivi e degli apparati detonanti.

Esempi di professioni

  • artificiere in miniera
  • distributore di esplosivi
  • minatore brillatore
  • minatore fochino
  • polverista
  • preparacariche (minatori)

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Lingua italiana
Meccanica
Edilizia e costruzioni
Matematica
Produzione e processo
Chimica
Legislazione e istituzioni
Impresa e gestione di impresa
Fisica
Trasporti

Abilità

Gestire il tempo
Senso critico
Riparare
Orientamento al servizio
Valutare sistemi
Analizzare sistemi