Da Addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate a Addetti al lavaggio veicoli

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

8.1.4.4.0 - Addetti al lavaggio veicoli

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa unità lavano a mano vetri e parti esterne di automobili o altri veicoli; utilizzano aspirapolveri, strumenti di pulitura a secco o detergenti per rimuovere polvere o macchie dalle tappezzerie interne.

Esempi di professioni

  • addetto al lavaggio manuale dei veicoli
  • addetto al tunnel di lavaggio automatico
  • addetto alle pulizie dei vagoni ferroviari
  • autolavaggista
  • lavatore di veicoli
  • pulitore di veicoli
  • uomo di garage

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Lingua italiana
Matematica
Trasporti
Informatica ed elettronica
Lingua straniera
Impresa e gestione di impresa
Commercializzazione e vendita
Lavoro d'ufficio
Produzione e processo
Economia e contabilità
Istruzione e formazione
Psicologia

Abilità

Ascoltare attivamente
Istruire
Controllare la qualità
Risolvere problemi complessi
Persuadere