Da Addetti allo smistamento e al recapito della posta a Spedizionieri e tecnici dell'organizzazione commerciale

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

3.3.4.1.0 - Spedizionieri e tecnici dell'organizzazione commerciale

Vai alla scheda


Le professioni classificate in questa unità assicurano il funzionamento dell'organizzazione commerciale dell'impresa garantendo l'evasione degli ordini e l'arrivo delle merci presso la distribuzione locale. L'esercizio della professione di Spedizioniere doganale e regolamentato dalle leggi dello Stato.

Esempi di professioni

  • addetto a pratiche doganali e valutarie
  • doganalista
  • esportatore
  • importatore
  • operatore intermodale di trasporto
  • responsabile della logistica commerciale
  • spedizioniere
  • spedizioniere doganale
  • spedizioniere patentato
  • store planner
  • addetto al franchising
  • addetto alle relazioni commerciali con l'estero
  • agente di navigazione
  • agente marittimo
  • assistente allo sviluppo territoriale ed immobiliare
  • consulente franchising
  • coordinatore dei punti vendita
  • corrispondente commerciale

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Servizi ai clienti e alle persone
Gestione del personale e delle risorse umane

Abilità

Gestire il tempo
Ascoltare attivamente
Orientamento al servizio
Adattabilità
Monitorare
Istruire
Gestire risorse materiali
Senso critico
Risolvere problemi complessi
Gestire risorse umane
Comprendere gli altri
Negoziare
Gestire risorse finanziarie
Persuadere
Valutare e prendere decisioni
Apprendimento attivo
Risolvere problemi imprevisti