Da Conduttori di impianti per il primo trattamento di minerali e di pietre a Attrezzisti di macchine utensili

In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.

6.2.2.3.1 - Attrezzisti di macchine utensili

Vai alla scheda


Le professioni comprese in questa unità provvedono alla preparazione di macchine utensili di precisione e alla realizzazione, con tali macchine, del primo pezzo o di manufatti non in serie ovvero provvedono ad attrezzare e a tarare torni, presse, fresatrici con gli utensili necessari al tipo di lavorazione da eseguire; rifiniscono, manualmente o con l'impiego di tali macchine utensili, le superfici, piane o curve, di manufatti in metallo, eseguendo la rettifica di precisione di superfici curve per eliminare imperfezioni o deformazioni delle stesse, portandole alle dimensioni previste.

Esempi di professioni

  • addetto attrezzaggio macchine utensili
  • finitore di utensilerie
  • incisore di scale di misura
  • lappatore di metalli
  • levigatore di metalli
  • lisciatore finitore di metalli
  • lucidatore di metalli
  • meccanico fresatore
  • meccanico stozzatore
  • piallatore rettificatore
  • rettificatore di cilindri
  • affilatore arrotino
  • rettificatore di parti metalliche
  • rifinitore di stampi
  • rifinitore di utensilerie
  • sabbiatore di metalli
  • sbavatore di metalli
  • smerigliatore di metalli
  • spazzolatore di metalli
  • taratore di torni
  • trapanista attrezzista
  • utensilista
  • arrotino
  • attrezzatore di trance e presse
  • attrezzista campionarista
  • attrezzista di macchine automatiche
  • attrezzista di officina
  • attrezzista stampista
  • calibrista

Costo cognitivo

COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO

Conoscenze

Meccanica
Produzione e processo
Lingua italiana
Protezione civile e sicurezza pubblica
Trasporti
Legislazione e istituzioni

Abilità

Risolvere problemi imprevisti
Adattabilità
Gestire il tempo
Selezionare strumenti
Comprendere testi scritti
Gestire risorse materiali
Monitorare
Risolvere problemi complessi
Istruire
Apprendimento attivo
Senso critico
Analizzare sistemi
Negoziare
Comprendere gli altri