Basilicata: Consulta gli enti accreditati >

Il disciplinare per l’accreditamento degli organismi formativi è stato approvato nel 2012 e riguarda solo la formazione professionale e l’orientamento; non sono previste sinergie o facilitazioni per soggetti accreditati per i servizi al lavoro o titolati ai servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze.

Di seguito le principali caratteristiche del dispositivo regionale:

  • Il disciplinale definisce una macrotipologia unica relativa alle attività formative finanziate con risorse pubbliche o rivolte ad utenti individuali che beneficiano di strumenti di finanziamento pubblico a domanda individuale (come voucher, buoni), e prevede inoltre un accreditamento per l’orientamento.
  • Per lo svolgimento di corsi autorizzati e autofinanziati non è richiesto l’accreditamento.
  • L’accreditamento viene rilasciato in riferimento a ciascuna sede formativa.
  • È previsto sistema premiante/penalizzante basato su un meccanismo a punti. Al momento della concessione dell’accreditamento viene assegnato all’organismo formativo un “monte crediti standard” a cui può sommarsi un “monte crediti aggiuntivo” connesso alla presenza di specifiche condizioni premianti. La normativa regionale contiene una tabella con le irregolarità nella gestione dei progetti che producono penalizzazioni, ovvero sottrazione di punteggi dal “monte crediti standard”. Qualora l’organismo esaurisca il proprio “monte crediti” ne consegue la revoca dell’accreditamento per tutte le relative sedi operative per i 12 mesi successivi. Qualora l’organismo non incorra in infrazioni e irregolarità per due anni consecutivi, il punteggio viene integrato con un pacchetto di punti fino al raggiungimento del punteggio massimo.
  • Il possesso della certificazione di qualità è un requisito facoltativo che dà diritto ad un punteggio nel “monte crediti aggiuntivo”; l’organismo che ne sia in possesso deve comunque documentare tutti i requisiti richiesti dal dispositivo di accreditamento.
  • Il sistema informativo per la gestione del processo di accreditamento è connesso con altri sistemi di gestione regionali.
ProvvedimentoOggetto
Delibera di Giunta Regionale n. 927 del 10/07/2012Approvazione delle Disposizioni per l’accreditamento degli organismi che svolgono attività di formazione e orientamento con tabelle requisiti
Determina dirigenziale n. 878 del 3/10/2012Approvazione della Modulistica, Linee Guida per la compilazione della modulistica, Manuale per l’audit