Da Allevatori e operai specializzati degli allevamenti avicoli a Artigiani ed operai specializzati delle lavorazioni artigianali casearie
In questa sezione è rappresentato il costo cognitivo necessario per passare da una Unità Professionale a un'altra. Il calcolo è basato sui risultati dell'indagine campionaria sulle professioni e fornisce un'indicazione di massima rispetto agli ambiti di potenziamento delle conoscenze e delle abilità relative a un'Unità Professionali. L'intensità dello sforzo necessario per colmare il gap cognitivo viene calcolata sulla base di un valore di soglia ed è da intendersi come un parametro indicativo e non esaustivo.
6.5.1.5.0 - Artigiani ed operai specializzati delle lavorazioni artigianali casearie
Vai alla scheda
Le professioni comprese in questa unità lavorano e trasformano latte di varia provenienza per produrre panna, burro, formaggi freschi e stagionati ed altri prodotti caseari.
Esempi di professioni
- battitore di formaggi
- burraio
- cagliatore
- casaro
- confezionatore caseario artigianale
- operaio specializzato nelle lavorazioni casearie
- preparatore di ricotte
- preparatore di scamorze
- affinatore di formaggi
Costo cognitivo
COSTO COGNITIVO BASSO
COSTO COGNITIVO MEDIO
COSTO COGNITIVO ALTO
Conoscenze
Produzione alimentare
Lingua italiana
Biologia
Lavoro d'ufficio
Meccanica
Informatica ed elettronica
Abilità
Risolvere problemi imprevisti
Gestire risorse materiali
Valutare e prendere decisioni
Senso critico
Ascoltare attivamente
Selezionare strumenti
Comprendere testi scritti
Monitorare
Apprendimento attivo
Riparare
Analizzare sistemi
Risolvere problemi complessi
Orientamento al servizio