Le professioni comprese in questa unità posano, riparano e manutengono i cavi di elettrodotti e di altre linee aeree e sotterranee di distribuzione di energia elettrica ad alta e a bassa tensione, ne curano la posa su isolatori o in sedi protette, la loro giunzione fisica e le connessioni con gli apparati di produzione, trasformazione ed utilizzo dell'energia trasportata.
- Compiti e attività
- Conoscenze
- Skills
- Attitudini
- Attività generalizzate
- Condizioni di Lavoro
- Stili di lavoro
- Valori per la professione
- Caratteristiche della personalità
- Esempi di professioni
- Professioni Correlate
Sistema informativo professioni
- Numero guida EQF
Strumenti
Compiti e Attività
Conoscenze
Skills
Attitudini
Attività generalizzate
Condizioni di lavoro
Valori di lavoro
Stili di lavoro
Caratteristiche della personalità
LE TRE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA PERSONALITÀ CHE VENGONO UTILIZZATE NELLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA.
Realistico
Diretta, concreta, stabile, pratica, perseverante, semplice, adattabile, privilegia la manualità
Convenzionale
Organizzata, accurata, metodica, efficiente, giudiziosa, ordinata, previdente, predilige comportamenti formali
Intraprendente
Sicura di sé, persuasiva, energica, ambiziosa, estroversa, loquace, avventurosa, è abile nello stabilire relazioni sociali
Professioni Correlate
Alta correlazione
- 3.1.4.2.3 - Tecnici dell'esercizio di reti di distribuzione di energia elettrica ↑
Media correlazione
- 4.2.2.4.0 - Addetti all'informazione nei Call Center (senza funzioni di vendita) ↑
- 4.2.2.3.0 - Centralinisti ↑
Bassa correlazione
- 3.3.1.3.2 - Intervistatori e rilevatori professionali ↑
- 8.1.2.1.0 - Uscieri e professioni assimilate ↓
- 8.1.5.1.0 - Bidelli e professioni assimilate ↓
- 8.1.3.1.0 - Facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati ↓
- 8.1.4.3.0 - Personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia di uffici ed esercizi commerciali ↓
- 5.4.2.2.1 - Allibratori ↑
- 3.4.4.2.2 - Tecnici delle biblioteche ↑
- 4.1.2.1.0 - Addetti alla videoscrittura, dattilografi, stenografi e professioni assimilate ↑
- 5.4.8.6.0 - Guardie private di sicurezza ↑
- 4.4.2.2.0 - Addetti a biblioteche e professioni assimilate ↑
- 6.2.4.3.0 - Riparatori di apparecchi radio televisivi →
Esempi di professioni
- addetto alla posa di cavi elettrici
- giuntista elettrico
- guardalinee elettriche
- installatore bassa tensione
- installatore di linee trasmissione energia elettrica
- montatore cavi elettrici
- montatore di linee elettriche
- nastratore di linee elettriche
- revisore di linee elettriche ad alta tensione
- rivestitore di conduttori elettrici
- addetto alla posa di cavi sotterranei
- addetto alla posa di cavi sottomarini
- caposquadra elettricisti
- elettricista manutentore di impianti
- elettricista tiralinee
- giuntista di cavi elettrici
- giuntista di linee aeree
- giuntista di linee sotterranee
Numero guida EQF

Il Quadro Europeo delle Qualifiche, European Qiualification Framework (EQF), è una iniziativa dell'Unione Europea per mettere in trasparenza le qualifiche professionali dei Paesi membri e favorire la mobilità sul territorio. EQF si articola in otto livelli caratterizzati da una crescente complessità degli apprendimenti e il posizionamento di una qualifica su uno di questi è determinato dal valore attribuito alle tre componenti:
- Conoscenze
- Abilità
- Competenze
Nell' assegnazione del numero guida EQF alla singola unità professionale, il contributo delle tre componenti può variare. Il peso della dimensione "Conoscenza" è prevalente rispetto alle altre due per i Grandi Gruppi 2 e 3 in quanto risponde alla naturale rilevanza che tale dimensione presenta in questi gruppi. "Abilità" e "Competenze" hanno peso prevalente per gli ultimi Grandi Gruppi 6, 7 ed 8 in quanto le professioni che ospitano risultano maggiormente associate a processi di apprendimento non formale.
CONOSCENZA: 3ABILITÀ: 3
COMPETENZA: 3