La sezione che descrive il mondo delle professioni si articola in:
- Repertorio delle professioni dell’Apprendistato: I Contratti Collettivi Nazionali del Lavoro (CCNL) relativi all’Apprendistato professionalizzante (Apprendistato di secondo livello) sono consultabili per Settore Economico Professionale di Atlante e per Categoria CNEL fino ad arrivare ad un maggior livello di dettaglio riferibile al filtro Processi e ADA. Per ogni fattispecie è resa disponibile una scheda che riporta la descrizione sintetica dell’ambito di intervento dell’Accordo/CCNL, la referenziazione al Settore Economico Professionale di Atlante Lavoro, la categoria CNEL, i firmatari datoriali e sindacali, i profili formativi, le ADA e i descrittivi delle competenze laddove rinvenibili dal contratto. L’archivio nazionale dei CCNL del CNEL, previsto all’articolo 17 della legge 30 dicembre 1986, n. 936, è la fonte ufficiale sulla contrattazione collettiva nazionale. I CCNL sono referenziati all’Atlante in funzione della sezione relativo all’apprendistato professionalizzante. È importante evidenziare che questa referenziazione non incide direttamente sui CCNL, né sui contenuti dei profili formativi, né sulla relazione diretta con le classificazioni ISTAT CP 2021 e ATECO 2007. Il suo effetto consiste nel contestualizzare i CCNL in relazione ai SEP, ai processi produttivi e alle ADA di Atlante, collocandoli in un sistema di riferimento standardizzato, codificato e condiviso.
- Professioni regolamentate: Le professioni e la formazione regolamentata, nonché le attività di lavoro riservate, sono consultabili per Settore Economico Professionale di riferimento o per tipologia di normazione e autorità competente. Per ogni fattispecie è resa disponibile una scheda che riporta, oltre alla referenziazione ad Atlante, la descrizione sintetica della professione, del percorso formativo o dell’attività riservata, il quadro regolamentare, i requisiti richiesti per l’esercizio nel nostro Paese, l’Autorità competente per il riconoscimento del titolo professionale ai sensi della Direttiva 2005/36/CE e le altre eventuali autorità pubbliche interessate, i link alle fonti normative nazionali ed alla Banca Dati della Commissione europea. Per saperne di più…
- Professioni non organizzate in ordini e collegi. (Sezione in aggiornamento)