Nell’ambito dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze l’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni svolge la sua funzione informativa a tre livelli:
- supporta la fase di ricerca e analisi delle attività descrittive delle esperienze delle persone (nelle ADA di Atlante Lavoro) e dei relativi contenuti di conoscenza e abilità delle competenze (nel Repertorio Nazionale delle Qualificazioni)
- fornisce i riferimenti standard in termini di attività e di risultati attesi rispetto ai quali leggere la completezza e la pertinenza delle esperienze individuali
- accompagna la fase di valutazione e contestualizzazione dell’esperienza: attraverso la consultazione delle schede di caso presenti in Atlante Lavoro è possibile costruire prove rappresentative delle caratteristiche del lavoro e comparabili per i risultati che producono.
La logica di navigazione per settori economico-professionali (SEP), processi, sequenze di processo e Aree di Attività facilita la reperibilità delle informazioni, oltre al fatto che il linguaggio descrittivo offerto da Atlante Lavoro e dal Repertorio Nazionale delle Qualificazioni favorisce la produzione di rappresentazioni di esperienza leggibili da parte di terzi, per l’appunto “trasparenti”.
In particolare, il Repertorio Nazionale delle Qualificazioni fornisce il dettaglio delle competenze costitutive di ogni qualificazione, in termini di conoscenze e abilità, utile per valutare gli apprendimenti attesi anche a livello di QNQ/EQF. Questa informazione consente di verificare il raggiungimento da parte della persona del grado di autonomia e di responsabilità richiesto, riferimento fondamentale per valutare la significatività delle esperienze maturate.