Servizi per il lavoro e per l’inclusione sociale

lavoro

Nell’ambito dei servizi per il lavoro, l’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni può essere utilizzato nei percorsi di:

  • incontro domanda e offerta, assessment e scouting aziendale
  • inserimento lavorativo e accompagnamento al lavoro
  • reinserimento occupazionale, aggiornamento, riqualificazione, lavoro e inclusione
  • assistenza alla creazione di impresa/lavoro autonomo

In questi casi la consultazione dell’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni può essere finalizzata a:

  • ricostruire le esperienze professionali delle persone confrontandoli con le attività comunemente svolte nei vari ambiti di esercizio del lavoro rappresentate in Atlante
  • approfondire l’esperienza delle persone attraverso i contenuti dell’Atlante (competenze e qualificazioni) anche ai fini della valutazione dell’occupabilità
  • individuare il patrimonio delle competenze possedute dalle persone in rapporto alle competenze richieste dal mercato del lavoro
  • progettare e pianificare percorsi personalizzati di politica attiva del lavoro mettendo in dialogo la formazione con il mercato del lavoro.

In sintesi, i contenuti dell’Atlante aiutano ad analizzare la domanda di lavoro delle imprese, i fabbisogni professionali e a valutare il gap di competenze in modo da proporre alla persone percorsi di aggiornamento o di riqualificazione in linea con il confronto tra la domanda e l’offerta di competenze – cioè con lo skill gap.

A breve sarà disponibile un percorso di navigazione guidata