Liguria
Liguria: Consulta gli enti accreditati >
In Liguria è vigente un doppio sistema di accreditamento per la formazione: il primo del 2010 disciplina l’accesso alle procedure ad avviso per la formazione professionale, il secondo del 2013, concerne solo le attività di istruzione e formazione professionale rivolte a giovani di età inferiore a 18 anni.
La normativa regionale di accreditamento per la formazione non riguarda i servizi al lavoro e la titolazione per l’individuazione e la validazione delle competenze; l’accreditamento per i servizi al lavoro prevede comunque requisiti semplificati per gli organismi già accreditati per la formazione professionale, mentre non è previsto l’inverso.
Di seguito le principali caratteristiche del dispositivo regionale:
- L’accreditamento per la formazione professionale riguarda l’organismo, con l’indicazione dell’articolazione dell’organismo in strutture; per i percorsi di istruzione e formazione professionale viene invece accreditata la sede formativa.
- Le macrotipologie di accreditamento sono: obbligo di istruzione/diritto dovere, formazione superiore, formazione per tutto l’arco della vita (formazione continua), formazione per fasce deboli.
- Sono previste due tipologie di accreditamento: pieno accreditamento, che si ottiene nel caso in cui siano state superate le soglie di punteggio per tutti i criteri; accreditamento condizionato, che si ottiene nel caso in cui siano state superate le soglie di punteggio solo per alcuni criteri, e nel caso di organismi costituitisi in data successiva al primo gennaio dell’anno nel quale viene presentata domanda di accreditamento o di organismi già esistenti ma che intendano operare all’interno di nuove macrotipologie.
- La certificazione di qualità è facoltativa, ma comporta l’attribuzione di un punteggio.
Provvedimento | Oggetto |
Delibera di Giunta Regionale n. 28 del 22/01/2010 | Approvazione del Modello di accreditamento degli organismi formativi, delle Tabelle dei requisiti e delle Tabelle dei punteggi |
Delibera di Giunta Regionale n. 1673 del 29/12/2010 | Approvazione della Disciplina della sospensione e della revoca dell’accreditamento |
Delibera di Giunta Regionale n. 1319 del 4/11/2011 | Approvazione della Guida alle procedure di accreditamento |
Delibera di Giunta Regionale n. 1675 del 20/12/2013 | Approvazione del Modello di accreditamento per la IeFP e delle Tabelle dei requisiti |
Decreto n. 6565 del 21/12/2016 | Approvazione della Guida alle procedure di accreditamento per la IeFP |